Silvia Paoletti
 nasce il 12 novembre 1972 ad Ancona. 
    Diplomata all'Accademia di belle Arti di Macerata. Partecipa a "Cantieri 
    2000", seminario di arti plastiche con l'artista Bernard Rudiger, a cura 
    dell'associazione culturale Zenit di Torino; "Territorio debole?", 
    Pesaro, stage con l'artista Betty Bee a cura di Antonella Micaletti.
    Mostre colettive: 
    2001 I Premio Internazionale d'Arte "Pavia - Giovane Arte Europea". 
    Premio "Accademia Nazionale di San Luca", Roma, Acc. S. Luca, curatore 
    Giorgio Strazza.
    2000 "Territorio debole?", chiesa della Maddalena, Pesaro, curatrice 
    Antonella Micaletti.
    1999 I Premio internazionale. Biennale d'Incisione Città di Monsummano", 
    Villa Renatico Martini, Monsummano, curatori: Paola Cassinelli, Bruno Corà. 
    "Attualità della tradizione. Incisori per il Bisonte", museo 
    Marini, Firenze, curatori: Anna F. Tempesti, Antonio Natali, Marilena Pasquali, 
    Giorgio Trentin. "VI Premio Nazionle M. Marchese", ass. cult. "La 
    Cuba d'oro", Roma. "Sipario Ducale. Festival di Pesaro e Urbino" 
    Mediateca Provinciale, Pesaro, a cura di Lucia Ferrati. "Gesti secondari" 
    installazione alla Mole Vanvitelliana di Ancona in collaborazione con Arci 
    Nuova Associazione. "Spazi delle possibilità", ex-Mattatoio, 
    Macerata, curatore: Franco Speroni.
1998"Identità aperte", Palazzo Contini, Macerata, curatore: Franco Speroni.
Silvia Paoletti
TAGLI FLUSSI DELEUZE
Sala Mariani, Mole Vanvitelliana - Ancona